
Ricerca sociale

Azioni di ricerca e ricerca-intervento in ambito sociale, promosse e/o condotte in collaborazione con enti pubblici e università, per progettare e definire politiche territoriali o linee guida per realizzare attività o progetti di carattere preventivo, sociosanitario o psicosocioeducativo. La raccolta di dati quantitativi e qualitativi è spesso finalizzata a valutare attività concluse, monitorare servizi o progetti in corso, avviare nuove sperimentazioni con gli enti pubblici con cui Spazio Giovani collabora (ATS, Ambiti territoriali, Comuni, Scuole, ecc.).
ATS Insubria, ATS Brianza, Università Cattolica di Milano (CREMIT), Università Bicocca di Milano, Università Statale di Milano.
Province di Como e Varese, Provincia di Monza e Brianza e Lecco
Dal 2021 – In corso
Definizione del panel e item di ricerca (assistenti sociali comunali, operatori ATS ASST, insegnanti, antenne sociali e volontari, educatori); raccolta dati con diverse modalità e strumenti: interviste in presenza e/o on line, questionari, focus-group, iniziative pubbliche, attività di gruppo.
Analisi e lettura dei dati con produzione di un report di ricerca o analoghi.
Condivisione dei risultati raccolti attraverso iniziative pubbliche, convegni, pubblicazioni cartacee o digitali, con eventuale passaggio dei dati a gruppi di lavoro che li utilizzano per progettare o riprogettare nuovi interventi e attività.
Psicologi
Sociologi
Youth Workers
Ogni anno
operatori dei servizi sociali, del volontariato organizzato, di ATS, ASST, insegnanti, famiglie coinvolti.
Potrebbero interessarti













